Geppo Posted June 23, 2011 Share Posted June 23, 2011 (edited) Li avevo postati su le mie uscite di ieri, ma il posto giusto e' questo, son funghi lignicoli che ho trovato su tronco di castagno ( a me sembra abete) magari mi confondo perche' c'erano piantine di castagno attaccate, dal tronco sembra abete, sapete cosa sono? ( vista superiore) Edited June 23, 2011 by Geppo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Geppo Posted June 23, 2011 Author Share Posted June 23, 2011 Questa e' la vista inferiore, grazie! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lupo del salento Posted June 23, 2011 Share Posted June 23, 2011 Un bel Laetiporus sulphureus Uno dei funghi che preferisco fotografare Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Geppo Posted June 23, 2011 Author Share Posted June 23, 2011 Un bel Laetiporus sulphureus Uno dei funghi che preferisco fotografare Grazie x l'informazione, mi aveva attirato da lontano x gli splendidi colori! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
'l bulaier Posted June 23, 2011 Share Posted June 23, 2011 l'avevo trovato anch'io....molto bello...mi ricordavo qualcosa di attinente al sulfureo, ma il nome non mi veniva proprio....sembrerebbe un castagno malato con la tipica scortecciatura....boh? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
loril Posted June 23, 2011 Share Posted June 23, 2011 guardate che bellissima fruttificazione, fotografato intorno il lago di campotosto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fantemax Posted June 23, 2011 Share Posted June 23, 2011 probabilmente dico una cavolata, ma potrebbero anche sembrare tre funghi diversi... il primo di Geppo ha le lingue p molto più larghe e di colore acceso qiello di Artù è più chiaro e più frastagliato quello di loril di nuovo più acceso e superfrastagliato... dipende dal tipo di albero o di bosco? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lupo del salento Posted June 23, 2011 Share Posted June 23, 2011 probabilmente dico una cavolata, ma potrebbero anche sembrare tre funghi diversi... il primo di Geppo ha le lingue p molto più larghe e di colore acceso qiello di Artù è più chiaro e più frastagliato quello di loril di nuovo più acceso e superfrastagliato... dipende dal tipo di albero o di bosco? sono sicuramente tre funghi diversi il mio è salentino quello di loril abruzzese e quello di geppo piemontese :wink: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
luciano Posted June 23, 2011 Share Posted June 23, 2011 Li avevo postati su le mie uscite di ieri, ma il posto giusto e' questo, son funghi lignicoli che ho trovato su tronco di castagno ( a me sembra abete) magari mi confondo perche' c'erano piantine di castagno attaccate, dal tronco sembra abete, sapete cosa sono? ( vista superiore) .....un aiuto per Geppo (vista inferiore) Luciano Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Brisa Posted June 23, 2011 Share Posted June 23, 2011 Ciao fante, non stai dicendo una cavolata:l'aspetto dei carpofori muta in base alle condizioni climatiche,muta anche in base alle circostanze ambientali ecc. In questo caso,"uscendo" dal legno vi è una progressiva spinta che tende a frantumare la corteccia,corteccia che può essere di diverse piante e di conseguenza con consistenza diversa...credo che questo possa influire sulla forma del margine del cappello.Mica nascono con lo stampino ciao giorgio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fantemax Posted June 24, 2011 Share Posted June 24, 2011 Ciao fante, non stai dicendo una cavolata:l'aspetto dei carpofori muta in base alle condizioni climatiche,muta anche in base alle circostanze ambientali ecc. In questo caso,"uscendo" dal legno vi è una progressiva spinta che tende a frantumare la corteccia,corteccia che può essere di diverse piante e di conseguenza con consistenza diversa...credo che questo possa influire sulla forma del margine del cappello.Mica nascono con lo stampino ciao giorgio Grazie per la spiegazione Giorgio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Geppo Posted June 25, 2011 Author Share Posted June 25, 2011 Grazie x gli interventi, bellissime le foto! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.