Jump to content

Guardiamo se ci ho preso.......


Recommended Posts

...per me sono Agrocybe aegerita anche se non mi era mai capitato di vederli sotto acero ma leggendo alcuni libri lo danno anche su Acero sano ma che la sua presenza indica la futura morte dell'albero....CI HO PRESO !?!?

post-1484-0-97075900-1308209712.jpg

un abbraccione a tutti!!!!! :friends:

Link to comment
Share on other sites

Il primo potrebbe esserlo sicuramente, anche se le sole due foto lasciano dei dubbi.

Il secondo ci hai preso in pieno, ottimo fungo, molto saporito.

 

Il terzo ........ :scratch_one-s_head: :scratch_one-s_head: :scratch_one-s_head: pure.

Link to comment
Share on other sites

....è l'anno dei Coprini ma a parte la sottosezione Micacei difficile andare oltrescratch_one-s_head.gif

tra C.troncorum e C.micaceus a parte la pruina sul gambo ci vuole un microscopio e tanta conoscenza.

 

 

per gli altri due mi sbilancerei volentieri dandoti un bel 10 e lode! biggrin.gif

 

Non è detto siano sull'Acero, ci potrebbe essere del legno interrato....dntknw.gif speriamo....

Link to comment
Share on other sites

Il primo potrebbe esserlo sicuramente, anche se le sole due foto lasciano dei dubbi.

Il secondo ci hai preso in pieno, ottimo fungo, molto saporito.

 

Il terzo ........ :scratch_one-s_head: :scratch_one-s_head: :scratch_one-s_head: pure.

 

Concordo con Andrea e Giacomo, in linea assolutamente teorica però, per cui astieniti dal consumo se non previa certificazione diretta da parte di un esperto (Andrea lo è, così come Giacomo, ma la visione fotografica, per quanto eloquente, non legittima mai il consumo dei funghi...) micologo dell'ASL.

 

L'A. aegerita cresce su svariate piante, non solo su pioppo, pur essendo quest'ultimo la residenza d'elezione.

 

:bye1: :bye1:

Edited by mario
Link to comment
Share on other sites

La disposizione del velo sulla cuticola e i residui velari al margine non sono da Coprinus ma da Psathyrella sp.

Probabile giovane Psathyrella candolleana,bisognerebbe vedere alcuni esemplari maturi.

 

ciao giorgio

Link to comment
Share on other sites

La disposizione del velo sulla cuticola e i residui velari al margine non sono da Coprinus ma da Psathyrella sp.

Probabile giovane Psathyrella candolleana,bisognerebbe vedere alcuni esemplari maturi.

 

ciao giorgio

post-193-0-66666400-1308216270.jpg

Link to comment
Share on other sites

La disposizione del velo sulla cuticola e i residui velari al margine non sono da Coprinus ma da Psathyrella sp.

Probabile giovane Psathyrella candolleana,bisognerebbe vedere alcuni esemplari maturi.

 

ciao giorgio

 

Giorgiooooooo,

felicissimo di rileggerti,

parlavo di te l'altra sera con un amico, ti son fischiate le orecchie??

Se passo dalle Dolo a fine agosto ci facciamo un giro assieme??

 

....sul funghetto mi son lasciato prendere la mano, mi sa, stasera vado a vedere.

Grazie per il suggerimentowink.gifyes4.gif

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).