Sardus 29 Posted September 16, 2010 Share Posted September 16, 2010 ciao Ale sono contento per Dora che tutto sia finito bene , sicuramente con un bello spavento per te e lei . non immaginavo che l'istrice potesse fare questo , ma che fa lancia gli aculei ?? un forte abraccio a te e una carezza per Dora Quote Link to post Share on other sites
'l bulaier 57 Posted September 16, 2010 Share Posted September 16, 2010 fiuuuu... è andata bene!! vedrai che la lezione l'ha imparata!! ciao!! Quote Link to post Share on other sites
Alpis63 1 Posted September 16, 2010 Author Share Posted September 16, 2010 impressionante non immaginavo potesse accadere una cosa del genere auguri a Dora e a te di conseguenza ciao roberto ...ne avevo già sentite storie del genere. cani che perdono la vista o addirittura la vita per essersi avvicinati così a quel docile animaletto. purtroppo la curiosità del cane è il suo pericolo maggiore. ciao Rob. grazie degli auguri. Quote Link to post Share on other sites
Alpis63 1 Posted September 16, 2010 Author Share Posted September 16, 2010 mi dispiace per Dora...si riprenderà senza conseguenze ! L'istrice ??? Porelletto....è l'animale piu' indifeso che esista nel bosco... mi è capitato decine di volte di toccarlo con le mani....specie di notte si mummifica davanti ai fari o ad una torcia ! ciAO .....il porelletto, se infastidito (senza essere ipnotizzato dalle luci) ....ha delle ottime armi per difendersi... :wink: ...la prossima volta doterò Dora di una torcia :biggrin: per fortuna niente di grave, grazie Alessà Quote Link to post Share on other sites
Alpis63 1 Posted September 16, 2010 Author Share Posted September 16, 2010 Doretta bella che rischio..., ale per fortuna siete stati fortunati ora la Dora si è arricchita di esperienza e vedrai appena sentirà l'odore verrà da te. Non come la mia Zara che cerca lupi e cinghiali. Ora un bel riposo e sarà come prima. Ti abbraccio Mario senza dubbio la lezione l'ha imparata. Zara ha il vantaggio delle dimensioni anche se grande di fatto è talmente piccola da essere difficile da acchiappare. :biggrin: ..spero comunque che si comporti con meno curiosità....se l'incontra. ciao Mario Grazie. Quote Link to post Share on other sites
Alpis63 1 Posted September 16, 2010 Author Share Posted September 16, 2010 Mi dispiace per questa brutta esperienza,ma l'importante è che non sia accaduto nulla di grave !!!! Esperienza fatta,vedrai come Dora girerà lontana dalle Istrici !!!!! Un forte abbraccio Ale ed un baciotto alla Dora !!!!!! Acciaooooooooooo !!!!!! Per fortuna Guiduzzo.....la paura è stata grande. penso proprio che dopo questa, le basterà sentire l'odore per girare al largo. ... non è un cane litigioso o con rancori.... fa sottomissione con tutti i cani che incontra in questo è molto furba. n'abbraccione acciao bello, Grazie. Quote Link to post Share on other sites
Marci 108 Posted September 16, 2010 Share Posted September 16, 2010 Meno male che è finita bene! Mi ha ricordato un brutto episodio analogo: Una mattina eravamo io, Noemi, Gibbo, Silvia Ratatouille e naturalemente Memole; ci siamo fermati a fare colazione in un buon bar/pasticceria e sul bancone, accanto alla cassa, c'erano dei bigliettini da visita di un veterinario. Gibbo ne prende uno e se lo infila in tasca: "non si può mai sapere!" Entriamo nel bosco, ci arrampichiamo per un bel po' fra ripidi faggi ed eccolo lì!!!! Non un'istrice... ma un rosso! Raccolgo il porcino e in quel momento notiamo che Memole ha qualcosa che non va, d'un tratto si fa mogia e non appoggia la zampa anteriore. Cerchiamo di capire cos'ha, di vedere fra il pelo se c'è qualcosa infilato nella zampa, ma lei ha male e non si fa toccare. Non cammina.... diventa sempre più triste..... La paura sia stata morsa da una vipera si fa sempre più forte. Prendiamo Memole in braccio e iniziamo il ritorno, ma la strada è davvero ripida e per percorrerla velocemente bisognerebbe attaccarsi ai faggi, ma con Memole in braccio non si può. Tagliamo di corsa per il bosco cercando di raggiungere un rifugio vicino. Lei continua ad essere triste e a non farsi guardare, la forziamo ma con il pelo folto non capiamo se ha i famigerati 2 buchi. Gibbo, il nostro eroe , corre a prendere la macchina che è piuttosto lontana, lo fa correndo attraverso i boschi più veloce della luce e pure dei suoi piedi, difatti cade e per un po' (ci ha raccontato) non riuscirà neanche a respirare per la botta allo sterno..... ma lui ha continuato a correre!!! Il nostro amore per lui, in questa giornata, è pure aumentato (grazie davvero amico!!!!) Arriva Gibbo con la macchina e a fil di vomito raggiungiamo il veterinario del famoso bigliettino da visita. Fortunatamente risolviamo senza gravi conseguenze,un'ape (o vespa) aveva punto Memole provocandole una reazione allergica, la zampa era gonfissima e rossa, ma il cortisone ha sistemato tutto. La paura è stata davvero tanto, la disponibilità di Gibbo ancor di più e la provvidenza che gli ha fatto prendere quel bigliettino alla mattina..... indescrivibile.. Quindi ti capisco benissimo Alessandro. In quel momento la pentax era l'ultima cosa da salvare. Un grande abbraccio a te e 2 a Dora Marci PS: Da allora nel bosco abbiamo sempre cortisone, disintettante in bustine, cerotti e un occhio in meno ai funghi e uno in più a Memole Quote Link to post Share on other sites
Aquila 240 Posted September 16, 2010 Share Posted September 16, 2010 è proprio vero,se non ci si sbatte il muso,le cose non si imparano gli servirà da lezione,l'importante è che stia bene riguardo agli infortuni che possono capitare ai cani,un cacciatore mi ha garantito che con questo dispositivo ha salvato la vita al proprio cane dopo che era stato morso da una vipera ...io non so se funziona,ma lui ne sembrava convinto Eco Save Quote Link to post Share on other sites
win_67 27 Posted September 16, 2010 Share Posted September 16, 2010 Come si dice "Tutto è bene quel che finisce bene". Sono contentissimo per Dora e te. Vincenzo Quote Link to post Share on other sites
marco-bo 33 Posted September 16, 2010 Share Posted September 16, 2010 Per fortuna tutto a posto!! Una carezzona a Dora! E la prossima volta, occhio Dora, sai già con chi hai a che fare... Quote Link to post Share on other sites
Vadese 1 Posted September 16, 2010 Share Posted September 16, 2010 Fortuna che che è andata bene Ale tante coccole per la grandissima Dora e un abbraccio a te FORZA DORAAAAAAAAA Quote Link to post Share on other sites
Finferla 135 Posted September 16, 2010 Share Posted September 16, 2010 Povera, dolce, Dora. Meno male che ora sta meglio. Un grande :hug2: a te e uno grande alla piccola, che come giustamente hai detto tu è ormai parte integrante di questa grande famiglia. Quote Link to post Share on other sites
Alpis63 1 Posted September 16, 2010 Author Share Posted September 16, 2010 Dai, va la', questa volta per fortuna tutto si è risolto bene :biggrin: Salutami Dora Alberto ...si va avanti Alberto, per fortuna è andata così. Ciao grazie Quote Link to post Share on other sites
Alpis63 1 Posted September 16, 2010 Author Share Posted September 16, 2010 Sono contento per voi Ale ... Un episodio che le servirà da esperienza in futuro .... Un abbraccio sicuramente ha memorizzato di NON TOCCARE. Ciao Paolè grazie. Quote Link to post Share on other sites
Alpis63 1 Posted September 16, 2010 Author Share Posted September 16, 2010 Caro Alessandro... Ti sono vicinissimo...e sono contento che questa brutta avventura sia avviata a concludersi positivamente.... Un Abbraccio a tutti voi e tante coccole a Dora... Giuliano Dopo gli incontri con cani randagi , cinghiali, vipere, fortunatamente per noi, senza conseguenze ....mettiamo anche questo nel nostro libricino di avventure. Purtroppo è il rischio che si corre nell'andare spesso nel selvatico ...non c'è solo il bello....io lo so, ora lo sa anche Dora. Ciao Giuliano grazie Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.