Jump to content

prima ricerca funghi


Ivan_Umbro
 Share

Recommended Posts

signore e signori, buonasera!

finalmente sono riuscito ad intraprendere la prima escursione alla ricerca di funghi, in provincia di Perugia.

la ricerca è stata dura: qualche salita ma per lo più abbondanti tratti pianeggianti.

il problema? funghi zero! così non mi perdo d'animo cambio zona un paio di volte e alla fine dopo ore e ore di cammino nel bosco, tra l'altro abbastanza pulito costituito per lo più da querce e castagni, sbuco in un prato usato come pascolo per pecore... e lì con mio grande stupore trovo in un sol colpo una marea di funghi simil prataioli, per l'esattezza lepiota affinis, mai mangiato... chissà com'è? ne sapete qualcosa?

insomma alla fine il bosco ha ripagato il nostro sforzo con 2 3 chiletti di funghi le 5 ore di cammino passate a fissare il nulla totale! nemmeno un fungo buono cattivo puzzolente... NIENTE! e alla fine eccoti la sorpresa!

insomma poi decisi a tornare alla macchina, io e la mia ragazza, riusciamo anche a perderci nel bosco nell'enfasi del buon esito della ricerca! che ansia!

ma non tutto il male vien per nuocere! il buon bosco per tranquillizzarci del nostro vagare per il bosco e radure ci fa trovare anche una buona vescia maggiore... ovvero Lycoperdon maximum, non proprio maximum, ma almeno 150 g li raggiunge di sicuro. (BONA FRITTA!)

 

ovviamente se vi scrivo alla fine la strada è stata ritrovata... dopo 2 ore! :) solo grazie ad un acutissssssimo senso dell'orientamento, anche il gps ha fatto la sua parte! eheh

 

speravo in qualche Porcello... sarà per la prossima!

 

P.S.

al più presto posterò delle foto dei funghi raccolti, purtroppo non nel loro ambiente! :( ma sarei molto lieto se mi voleste dar conferma sulla specie di fungo: non mi considero un esperto e comunque mantengo molta prudenza! ci si avvelena una sola volta!! °__°

 

Link to comment
Share on other sites

don't worry... mai mangiare funghi che non si conosce. Meglio lasciarli dove sono.

 

Bravo Nicolò :clapping: poi ...... mi sembra di aver capito che si trattava dii lepiotine

quindi ..... a maggior ragione massima attenzione se non si è in grado di determianrle con assoluta

certezza, con quelle non si scherza

:bye1:

Link to comment
Share on other sites

Lepiotine??? Le Lepiotine, intese come Lepiote di piccola taglia sono tutte non commestibili, tossiche, e in molti casi velenose mortali.........posta qualche foto che senza nessuna certezza (per quello ci sono gli appositi centri per il riconoscimento dei funghi) ti si può dire qualcosa di più.

:bye1: Vincenzo

Edited by win_67
Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).