Pedroso Posted November 15, 2009 Share Posted November 15, 2009 Aspettiamo Pasquale, ma chissà se oggi è impegnato? calmi, calmi....lo sapete che ho una certa età e poi oggi Maria ed io avevamo l'impegno improrogabile di questi ultimi tempi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pedroso Posted November 15, 2009 Author Share Posted November 15, 2009 ma torniamo all'escursione. Era un pò che con Paolo, ormai diventato la nostra guida ufficiale si pensava di replicare l'escursione estiva di Campo Imperatore. Peccato che tanti non si siano potuti unire....ma non mancheranno di sicuro altre occasioni. L'inverno è lungo e la prossima volta penso che si partirà muniti di ciaspole, vero Paolo? L'assenza di Rusticolo invece è stata causa di forza maggiore.....a malincuore abbiamo dovuto rinunciare alla sua compagnia :wink: ... .....ecco il motivo! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pedroso Posted November 15, 2009 Author Share Posted November 15, 2009 (edited) e si scherza caro Marco anzi, spero che presto tu ti possa unire a noi :wink: Si parte da Civitella Alfedena, sui 1100 mt, e si inizia subito con una discreta salitina tanto che percorso qualche centinaio di metri, già eravamo discretamente alti.... ...sotto di noi Barrea sull'omonimo lago. Edited November 15, 2009 by Pedroso Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pedroso Posted November 15, 2009 Author Share Posted November 15, 2009 (edited) ci addentriamo nella faggeta e già il paesaggio cambia. Nonostante la temperatura mite, la prima neve, non senza un pò di sorpresa, ha già fatto una discreta apparizione Edited November 15, 2009 by Pedroso Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pedroso Posted November 15, 2009 Author Share Posted November 15, 2009 si continua a salire. La dama bianca ormai è padrona del paesaggio..... Paolo oltre da guida fà anche da apripista......mentre Roberto ammira incantato Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pedroso Posted November 15, 2009 Author Share Posted November 15, 2009 giungiamo a quota 1700 e la neve, già abbastanza alta, rende un pò più difficoltosa l'ascesa ci si concede una pausa per :wink: ......e per riprender fiato Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pedroso Posted November 15, 2009 Author Share Posted November 15, 2009 (edited) ormai il percorso è caratterizzato dal bianco. continuiamo a salire.....il nostro traguardo è il crinale Lo scenario è affascinante, è impossibile non restarne catturati....così penso ai tanti Amici che tanto amano la montagna........ .....o che l'hanno tanto amata Edited November 15, 2009 by Pedroso Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pedroso Posted November 15, 2009 Author Share Posted November 15, 2009 prima di giungere al crinale una bellissima sorpresa.....uno splendido camoscio autoctono abruzzese ormai pensavamo di non incontrarne...che magari fossero in altro versante a cercar cibo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pedroso Posted November 15, 2009 Author Share Posted November 15, 2009 arrivati al crinale una gelida tramontana ci accoglie ma il paesaggio verso la Camosciara che ci si apre davanti è tale da non farcene accorgere....... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pedroso Posted November 15, 2009 Author Share Posted November 15, 2009 Prima di intraprendere la via del ritorno, uno sguardo verso il punto di partenza. Il lago Barrea, sovrastato dal monte Greco, è poco più di una pozza Non mi dilungo oltre, lascio agli altri la parola e le un grazie di cuore a Paolo e gli altri compagni d'escursione... ...e a tutti Voi un :wink: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fagus Posted November 15, 2009 Share Posted November 15, 2009 Comincio il mio racconto dalle conclusioni. Una giornata veramente bella, passata in bella compagnia in posti che già conoscevo, ma dove vorrei tornare sempre più spesso. Il programma iniziale prevede la partenza da Civitella Alfedena, paesino molto bello del Parco che tra i boschi si affaccia su un balcone dominante le acque del Lago di Barrea, e la risalita della sovrastante Val di Rose fino allo scavallamento del ripido Passo Cavuto a 1942 metri di quota. Da lì si prosegue a saliscendi fino al Rifugio di Forca Resuni punto più alto del percorso a 1952 metri da cui ci si affaccia sul versante laziale del Parco. La discesa invece è prevista nella lunga e boscosa Valle Jannaghera, fino a tornare al punto di partenza. Dal basso si intuisce chiaramente che in quota c'è neve. Dopo un primo ripido tratto sassoso già a 1300 metri i panorami si fanno interessanti: a sinistra il Monte Marsicano (2242 m) innevato; al centro il Monte Mattone (1809 m). Tra i due la Val Ciavolara e la Val Rapino che sono in zona di Riserva integrale. a destra del Mattone (la cui dorsale continua poi ad elevarsi fino alla Montagna di Godi) sale nella valle la strada che arriva a Passo Godi (visibile) e aldilà scende fino a Scanno. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fagus Posted November 15, 2009 Share Posted November 15, 2009 Il lago di Barrea da qui è stato ... molto "osservato", anche se in questo caso Francesco sembra volgergli le spalle. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fagus Posted November 15, 2009 Share Posted November 15, 2009 Mentre tutti si attardano a fare foto, c'è chi ne approfitta e guadagna metri ... La neve ha cominciato a fare comparsa già ai 1400 metri. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fagus Posted November 15, 2009 Share Posted November 15, 2009 (edited) Sarà per lo sforzo fatto nel salire ma la temperatura non sembra così fredda; ce ne accorgiamo anche dalla neve che lentamente si scioglie. Edited November 15, 2009 by Fagus Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fagus Posted November 15, 2009 Share Posted November 15, 2009 (edited) Si sosta per ammirare il panorama ... Edited November 15, 2009 by Fagus Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.