Jump to content

Cosa ne pensate???


Peppe
 Share

Recommended Posts

secondo me Ennio non si tratta di doppia fruttificazione

quella l'ho ben chiara ed e'gia'vista

 

questa e'diversa e si capisce dal fatto che il porcinetto sul cappello ha la terra attaccata alla base del gambo insieme a detriti vari

segno che era ancorato al suolo e non cresciuto a seguito sul cappello del secondo!

 

 

ciao E'

 

è quello che ho notato anch'io...prima il piccolino era nelle terra e poi è stato sollavato dalla nascita del secondo.

la tua teoria è più che plausibile! :biggrin:

Link to comment
Share on other sites

Avranno saputo della legge del Berlusca sulla cubatura delle case e i possibili lavori di ampliamento , di conseguenza ecco i funghi a due piani , ma quale era quello abusivo????????? :biggrin:

Link to comment
Share on other sites

Interessante,

a volte però dimentichiamo che sotto il terreno c'è un intricato groviglio di ife e non sempre appartengono allo stesso micelio.

Chi può garantire che quando raccogliamo "brise"nello stesso posto,le stesse fruttifichino dallo stesso micelio e non siano più miceli ravvicinati?

Quindi secondo me,due miceli sovrapposti hanno fruttificato in tempi diversi ma nello stesso punto e di conseguenza il secondo nato ha sradicato(invento un termine nuovo"smiceliato") il primo.

 

Quando troviamo una muscaria attaccata ad un porcino....pensiamo che per qualche centimetro sarebbe potuto succedere lo stesso raro fenomeno.

 

ciao giorgio

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

Partecipo anche io e vi dico la mia...

 

Concordo con quello che sostiene Peppe, sicuramente i due funghi ono nati in momenti diversi e quello "al primo piano" è il più vecchio, spinto in alto, praticamente sradicato, dal più giovane che sta sotto di lui.

Nella foto di GIUSE però noto molto più accentuata la differenza di colorazione, segno che, a mio avviso, i funghi i sono svluppati a distanza di più giorni uno dall'altro rispetto a quelli di Peppe.

Probabilmente, nel caso di GIUSE le temperature e l'umidità dell'aria erano molto diverse tra lo sviluppo del primo e del secondo fungo. Nel caso di PEPPE, in cui comunque si nota una differenza cromatica, penso che le condizioni fossero più simili o comunque non molto differenti (4-5°C come dice PEPPE in effeti non sono molti).

Notare anche i reticoli dei gambi, molto simili tra quelli di PEPPE, en diversi tra quelli di GIUSE.

Ciao a tutti, Sam

Link to comment
Share on other sites

Interessante,

a volte però dimentichiamo che sotto il terreno c'è un intricato groviglio di ife e non sempre appartengono allo stesso micelio.

Chi può garantire che quando raccogliamo "brise"nello stesso posto,le stesse fruttifichino dallo stesso micelio e non siano più miceli ravvicinati?

Quindi secondo me,due miceli sovrapposti hanno fruttificato in tempi diversi ma nello stesso punto e di conseguenza il secondo nato ha sradicato(invento un termine nuovo"smiceliato") il primo.

 

Quando troviamo una muscaria attaccata ad un porcino....pensiamo che per qualche centimetro sarebbe potuto succedere lo stesso raro fenomeno.

 

ciao giorgio

 

ciao Giorgio,

mi fa piacere rileggere un tuo messaggio!

Proprio qualche giorno fa rileggendo vecchi post mi domandavo che fine avessi fatto!

Ben ritrovato! :flowers2:

 

Max

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).