baldacci 11 Posted February 3, 2008 Share Posted February 3, 2008 Grazie a chi mi puo' aiutare Quote Link to post Share on other sites
baldacci 11 Posted February 3, 2008 Author Share Posted February 3, 2008 dietro Quote Link to post Share on other sites
Ennio 847 Posted February 4, 2008 Share Posted February 4, 2008 ciao Baldacci, sarei propenso per Stereum purpureum che cresce in tardo autunno-inverno su tronchi caduti a terra, però io l'ho trovato solo in dicembre. raccolta dicembre 2003 su tronco di pioppo a terra. un caro saluto, Ennio. Quote Link to post Share on other sites
Lupo del salento 2,018 Posted February 4, 2008 Share Posted February 4, 2008 Ciao Alessandro, ero convinto di aver già risposto Secondo me è Auricularia mesenterica molto cresciuta, potersti farci vedere un po' più ingrandita la superficie imeniale? Grazie Quote Link to post Share on other sites
Ennio 847 Posted February 4, 2008 Share Posted February 4, 2008 Ciao Alessandro, ero convinto di aver già risposto Secondo me è Auricularia mesenterica molto cresciuta, potersti farci vedere un po' più ingrandita la superficie imeniale? Grazie Ciao Artù, adesso che ti leggo, mi fai venire dei dubbi circa la mia determinazione; certo che per essere A. mesenterica è davvero stravecchia (direi mummificata), normalmente è così ........ ciao a tutti, Ennio. P.S. se passasse da queste parti uno "Scoiattolo", forse potrebbe aiutarci ........ Quote Link to post Share on other sites
scoiattolo 3 Posted February 5, 2008 Share Posted February 5, 2008 Ciao, si anche a me sembra una vecchia Auricularia mesenterica. Scoiattolo Quote Link to post Share on other sites
micopol 0 Posted February 5, 2008 Share Posted February 5, 2008 Baldacci!! Di che consistenza era il fungo? Se molliccia, mucillacinosa, si va senz'altro per Auricularia mesenterica; se invece coriacea direi Chodrostereum purpureum.A occhio io propenderei decisamente per la seconda ipotesi. Ciao, Maurizio. Quote Link to post Share on other sites
baldacci 11 Posted February 7, 2008 Author Share Posted February 7, 2008 (edited) ecco un ingrandimento.....la consistenza era molliccia quindi probabilemente Auricularia mesenterica grazie a tutti Edited February 7, 2008 by baldacci Quote Link to post Share on other sites
girolle 3 Posted February 19, 2008 Share Posted February 19, 2008 (edited) Ciao, anche se semi-mummificata dal freddo dico anch' io A. mesenterica ciao Fla Edited February 19, 2008 by girolle Quote Link to post Share on other sites
Enzo 1 Posted March 5, 2008 Share Posted March 5, 2008 Auricularia mesenterica tipica. Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.