=
Agaricus aegerita Fr., Rev. Bot. Courrensan 1: tab. 1 (1824)
Pholiota aegerita (V. Brig.) Quél., Mém. Soc. Émul. Montbéliard, Sér. 2 5: 164 (1872)
Descrizione dell'habitat di Leo sicuramente il nostro più grande esperto sui piopparelli

Habitat: quando una quindicina di anni fa iniziai a dedicarmi alla ricerca dei Pioppini, ne trovavo veramente pochi ;poi anno dopo anno, scarpianando e scarpianando principalmente lungo i canali d'irrigazione o di deflusso delle acque (in pianura) costeggiati da filari di Pioppo sono riuscito a scoprire delle ceppaie (ben nascoste in quanto la concorrenza dalle mie parti è tanta) che puntualmente mi regalano le maggiori soddisfazioni.
Oltre che sulle ceppaie possono nascere anche sui tronchi vivi o alla base di Pioppo, Salice e Gelso (appurato dal sottoscritto) ma se riesci a scovare tronchi morti o ceppaie di Pioppo avrai di che divertirti in quanto generosissimi.
In letteratura si parla anche di piante ospiti quali l'Acero e l'Olmo. I mesi migliori per le raccolte vanno da Aprile a tutto Maggio e da Ottobre a tutto Novembre.